Partecipare
Articolo

Raccomandazioni di voto 30 novembre 2025

Raccomandazioni per le votazioni del 30 novembre 2025

NO all’iniziativa “servizio civico”
I promotori dell’iniziativa propongono che tutte le persone con cittadinanza svizzera prestino un servizio a beneficio della collettività e dell’ambiente. Questo dovrebbe essere prestato nell’esercito, nella protezione civile o sotto forma di servizio di milizia equivalente. Con l’accettazione dell’iniziativa, anche le donne sarebbero tenute a prestare servizio. Chi non presta alcun servizio, dovrà pagare una tassa come avviene oggi.
L’accettazione dell’iniziativa comporterebbe il raddoppio delle persone reclutate rispetto ad oggi e ne conseguirebbe quindi un aumento significativo dei costi per Confederazione e Cantoni, come pure per l’economia.
Parlamento e Consiglio federale ritengono che l’iniziativa vada troppo oltre. Benché sia l’esercito che la protezione civile siano fondamentali per la sicurezza del nostro Paese, l’obbligo di servizio civico per tutte le cittadine e tutti i cittadini svizzeri non è una soluzione adeguata a garantire gli effettivi. Anzi, siccome l’obbligo potrebbe essere assolto prestando il servizio nella protezione del clima, la sicurezza alimentare e l’assistenza, è ragionevole credere che gli effettivi dei corpi di sicurezza come esercito e protezione civile ne uscirebbero addirittura perdenti.
Per questi motivi l’UDC raccomanda di rigettare l’iniziativa.

NO all’iniziativa “per il futuro”
L’iniziativa prevede di introdurre un’imposta federale sulle successioni e sulle donazioni per destinare più fondi alla politica climatica. La nuova imposta sarebbe pari al 50% del valore della successione o donazione. L’imposta sarebbe applicata a successioni e donazioni superiori ai 50 milioni di franchi.
Rendere meno interessante la Svizzera per i contribuenti facoltosi, che già oggi sorreggono le casse dell’erario in modo cospicuo, non è la soluzione migliore per raggiungere gli obiettivi climatici. Mettere a repentaglio migliaia di posti di lavoro e finendo così col generare un gettito fiscale inferiore a quello attuale avrebbe effetti nefasti per il Paese. Ancora una volta la sinistra attacca frontalmente l’imprenditoria volendo applicare un tasso d’imposta al limite dello strozzinaggio. Noi siamo invece del parere che, soprattutto di questi tempi, l’imprenditoria vada incentivata e messa nelle condizioni di poter essere il motore della nazione. Questo per garantire posti di lavoro, gettito fiscale e quindi benessere.
Vi invitiamo a votare con fermezza NO a questa pericolosa iniziativa.

Invito all’assemblea straordinaria dell’UDC Valposchiavo
Giovedì 13 novembre 2026 alle ore 20.30 presso l’Hotel Croce Bianca a Poschiavo, siete cordialmente invitati a partecipare all’assemblea straordinaria dell’UDC-Valposchiavo.
Durante l’incontro discuteremo i temi legati alle prossime votazioni comunali di Poschiavo.
Vi aspettiamo numerosi!

Condividi articolo
Categorie
Continua
Contatto
seaio.interactive Aathalstrasse 84 8610 Uster
Telefono
044 500 20 52
E-Mail
Social media
Visitateci su:
Utilizziamo cookies per personalizzare contenuti e comunicazioni, per poter offrire funzioni per media sociali e per analizzare gli accessi al nostro portale. Inoltre, trasmettiamo informazioni per l'utilizzo della nostra pagina web ai nostri partner per media sociali, pubblicità e analisi. Vedere i dettagli
Sono d'accordo